24/04/2025 . Sottoscritta una convenzione operativa tra l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con l’obiettivo di avviare una collaborazione scientifica nell’ambito di "EMPATHS – EMpowering landscapes with Participatory...
18/04/2025 . Analyzing the ways that different types of bias can intersect in people’s lives will not just advance equity, but it also improves research. In a Nature article, a global multidisciplinary group of co-authors, including Cnr-Ismar researcher Elena Gissi, propose guidelines for...
18/04/2025 . Una ricerca svolta congiuntamente dal Dipartimento di Fisica e Astronomia “Antonio Righi” dell’Università di Bologna, dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), dall'Agenzia ItaliaMeteo, ARPAE e PRETEMP ha analizzato con grande dettaglio le condizioni...
Dal 07/10/2024 ore 15.00 al 16/05/2025 ore 19.00 . The "Descartes Laboratory" seminar is an online branch of the “Seminari Cartesiani di Villa Mirafiori”, organized by the Institute for the European Intellectual Lexicon and History of Ideas (Cnr-Iliesi) and La Sapienza Department of Philosophy....
Dal 18/10/2024 ore 09.00 al 31/05/2025 ore 17.00 . Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con la mostra interattiva itinerante "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" alla XXXVIII edizione di Futuro Remoto, che si Terrà alla Città della Scienza di Napoli dal 18 al 20 ottobre 2024. La...
Dal 20/01/2025 ore 14.00 al 30/04/2025 ore 18.00 . Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center...
L'Area Territoriale di Ricerca Milano 1 (AdRMi1)
è situata in Via Alfonso Corti, 12 - 20133 Milano
La sede è facilmente raggiungibile mediante la metropolitana Linea 2 Verde.
I biglietti per i mezzi pubblici A.T.M. sono in vendita presso bar, edicole e tabaccherie che espongono il contrassegno A.T.M., oltre che nei distributori automatici eventualmente presenti alle fermate.
Entrambi gli aeroporti milanesi ( Malpensa, Linate ), sono collegati alla Stazione Centrale F.S. tramite apposite navette-bus.
Dalla Stazione Centrale F.S. :
Dall'autostrada :